Visto che questo blog vuole soprattutto essere un’antologia iconografica e nostalgica degli anni passati, ecco a voi una tenera e commovente sequenza fotografica (tratta da un training-booklet svedese degli anni ’70) in cui si ricordano i venditori di enciclopedie porta a porta.
Era un lavoro che veniva svolto prevalentemente da giovani alla prima esperienza, spesso allo scopo di pagarsi gli studi.
Purtroppo il mondo digitale ha fatto sì che tali lavori si estinguessero, ma rimane il magone per un mondo irrimediabilmente perduto in cui la socializzazione passava anche attraverso le porte della propria abitazione, in cui vi era fiducia nel lasciare entrare in casa degli sconosciuti, e in cui la “merce proposta” veniva mostrata direttamente nelle nostre case e non attraverso immagini, spesso fuorvianti.
Nella sequenza fotografica, possiamo assistere alle varie fasi della vendita e a come i giovani venditori riuscissero a convincere i clienti dell’acquisto del prodotto. Tempi ormai lontani.
Pubblico solo le prime foto della sequenza perché purtroppo oggi ho il segnale basso e non mi fa caricare tutte le foto. Mannaggia.